Identità:

Home > Articoli > Il Pedibus

Il Pedibus

Cos’e’ un pedibus, quali benefici, come farlo funzionare

di Fabio Gon

Anche se in ritardo rispetto ad altre regioni italiane, anche in Friuli Venezia Giulia sono partite numerose iniziative per promuovere il Pedibus

Cos’è il Pedibus

Il Pedibus è un modo divertente per recarsi a scuola, è uno scuolabus con i piedi, è una fila di bambini e di adulti accompagnatori che si muovono su diversi percorsi accuratamente scelti e riqualificati pensando alle esigenze dei bambini.
Alle diverse fermate e agli orari stabiliti “salgono” altri bambini che allegramente vanno a scuola.
Il Pedibus è un’invenzione di questa nostra epoca moderna per riappropriarci dell’abitudine di raggiungere la scuola a piedi, ma è soprattutto un modo per restituire maggiore sicurezza e autonomia ai bambini negli spostamenti sul tragitto casa-scuola;

Il pedibus è uno strumento

Il Pedibus è uno strumento non il fine: il fine è garantire il diritto alla mobilità, all’autonomia e alla sicurezza; il Pedibus è un modo per riconquistare questo diritto e per portare ad una inversione di tendenza: far camminare i bambini, magari per un breve tratto permette loro di apprendere le regole della strada, di muoversi a piedi in sicurezza (occasione che in famiglia oggi giorno viene spesso a mancare ) anche laddove i percorsi non sono proprio adatti a bambini.

Quali i benefici del pedibus

Far partire un Pedibus vuol dire avviare un circolo virtuoso: vi sono più bambini a piedi, i genitori si fidano di più, diminuiscono le automobili parcheggiate davanti alla scuola, la situazione del traffico è più ordinata, c’è meno caos e meno rumore, le automobili percorrono più lentamente le strade percorse dal Pedibus. Per un bambino i vantaggi da un punto di vista educativo/pedagogico/dell’autonomia sono notevoli e i risultati sono presto visibili: un bambino che usufruisce del pedibus nei primi anni di vita scolastica è in grado di muoversi autonomamente sul percorso casa scuola già a partire dalla terza/quarta elementare.

Il Pedibus funziona a certe condizioni

Sono però importanti due condizioni per favorire questo processo virtuoso:

  • le amministrazioni comunali devono intervenire entro due/tre anni dall’avvio del servizio per mettere in sicurezza i punti critici individuati lungo percorsi del Pedibus
  • si devono organizzare delle solide reti di accompagnamento del Pedibus favorendo la collaborazione e il coinvolgimento delle famiglie nell’accompagnamento affinché si inneschino dei cambiamenti reali e definitivi nella mobilità e nelle abitudini di vita della società.

Progetti in evidenza

Altri articoli